GIO' POMODORO
®
(1930 - 2002)
Demetra
Stima: € 1.000,00 - € 2.000,00
Base d'asta: € 800,00
1981
Scultura in bronzo patinato, es. 1/3
19,5 x 31,5 x 10,5 cm circa
Titolata al centro
Numerazione e datazione incise sul bordo destro
La scultura poggia su base in legno ed è priva dell'originale basamento in marmo nero del Belgio, come indicato sul Catalogo Generale e confermato dall'Archivio Giò Pomodoro.
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano (ricevuta direttamente dall'artista)
ESPOSIZIONI:
20 giugno - 30 agosto 1984, Giò Pomodoro. Sculture, disegni, opere grafiche 1954 - 1984, Palazzo Lanfranchi, Pisa (altro esemplare esposto)
8 aprile - 27 giugno 2004, Giò Pomodoro. Sentire la scultura: Il Flauto Magico e le grandi opere nel Parco della Musica, Auditorium Parco della Musica, Roma (altro esemplare esposto)
BIBLIOGRAFIA:
M. Meneguzzo, Giò Pomodoro. Catalogo generale, vol. 1, Silvana Editoriale n. 1981 - 21, p. 213, 2024 (ill.)
AA.VV., Giò Pomodoro. Sculture, disegni, opere grafiche 1954 - 1984, catalogo della mostra tenutasi presso Palazzo Lanfranchi, Pisa, Nava, Milano, 1984
C. Terenzi, E. Mazza, L. Pellegrini (a cura di), Giò Pomodoro. Sentire la scultura: Il Flauto Magico e le grandi opere nel Parco della Musica, catalogo della mostra tenutasi presso l' Auditorium Parco della Musica, Roma, 2004